Spumante Rosé dal colore lucente rosa tenue con riflessi brillanti color corallo, con bollicine molto fini e perlage persistente. Corredo aromatico caratterizzato da sensazioni fruttate di mela, pesca bianca, agrumi come pompelmo rosa, fragoline di bosco, lampone, ribes e noti di floreali di fiori di pesco. Il sorso è fresco, salino con percezioni minerali e una finitura che richiama l'agrumato del pompelmo rosa. Sosta di almeno 4 mesi sui lieviti.
Uvaggio: 90% Glera, 10% Pinot nero. Residuo zuccherino: 5 g/l.
Abbinamenti:
Ideale per l'aperitivo. È un vino da tutto pasto che si abbina egregiamente a piatti freddi e leggeri come una caprese o un vassoio di prosciutto crudo di media stagionatura, con risotti alle verdure, secondi piatti di pesce non troppo elaborati e carni bianche arrosto o grigliate. Perfetto con il pesce crudo e il sushi. Consigliato anche in abbinamento alla pizza.

LE ROCCE PREVALENTEMENTE CALCAREE
Alonte, Colli Berici a sud di Vicenza si trova su un territorio dove i rilievi collinari, su rocce prevalentemente calcaree, si sono formati da un antico mare e sono emersi grazie ad attività vulcaniche. Suoli sottili, tessitura fine, scheletro ghiaioso grossolano scarso in superficie, comune in profondità e drenaggio buono.
La componente argillosa
I Colli Berici, e in particolare l’area meridionale di Alonte, rappresentano uno dei più interessanti cru per i vini di tutto il comprensorio. I terreni di medio impasto sono ricchi di argille e di calcari da deposito fossile derivante da un antico mare e con presenza di materiale vulcanico.
Un mix virtuoso che arricchisce la componente minerale e che favorisce la produzione di vini particolarmente fini per la componente calcarea e di buon corpo per la componente argillosa basaltica.
Le rocce prevalentemente calcaree
Alonte, Colli Berici a sud di Vicenza si trova su un territorio dove i rilievi collinari, su rocce prevalentemente calcaree, si sono formati da un antico mare e sono emersi grazie ad attività vulcaniche. Suoli sottili, tessitura fine, scheletro ghiaioso grossolano scarso in superficie, comune in profondità e drenaggio buono.
La componente argillosa
I Colli Berici, e in particolare l’area meridionale di Alonte, rappresentano uno dei più interessanti cru per i vini di tutto il comprensorio. I terreni di medio impasto sono ricchi di argille e di calcari da deposito fossile derivante da un antico mare e con presenza di materiale vulcanico.
Un mix virtuoso che arricchisce la componente minerale e che favorisce la produzione di vini particolarmente fini per la componente calcarea e di buon corpo per la componente argillosa basaltica.




Ci prendiamo sempre cura delle spedizioni per garantirti la massima soddisfazione.
-
Pagamenti sicuriPagamenti sicuri e protetti da Mollie
-
Spedizione gratuitaLa spedizione è gratuita per ordini oltre i 50€. Per acquisti di importo inferiore è solo di 9,00€
-
Spedizione garantitaLa Pria Winery consegna solo con Corriere Espresso utilizzando imballaggi sicuri e brevettati.
-
Return policyHai 30 giorni di tempo a partire dal giorno in cui ricevi i vini per richiedere un rimborso.